Si sa che le api sono tra i principali regolatori della vita del pianeta, a cominciare da quella vegetale. Tra i vari e complessi compiti dell’alveare, quello della raccolta del polline è tra le più affascinanti e fondamentali per il benessere generale perché, mescolato alla saliva e alla pappa reale delle api, è il piatto di prima scelta delle larve da accudire e da allevare al fine di garantire gli equilibri vigenti in natura: ogni granello di polline è un’unità biologica che contiene tutto ciò che è necessario alla vita.
Ricco di proprietà nutritive e ricostituenti, il polline d’api viene considerato come l’alimento naturale perfetto per la sua completezza e per la vasta gamma di sostanze nutrienti e elementi indispensabili all’organismo che contiene. Ha una composizione che, a seconda dei fiori selezionati, varia la concentrazione di:
- Proteine e amminoacidi,
- Glucidi,
- Vitamina A, B, C, E, H, F e acido folico,
- Minerali,
- Acidi grassi insaturi,
- Nutrienti vari
A prescindere dalla concentrazione in percentuale di tali sostanze, il polline d’api è considerato un ingrediente completo per l’azione antiossidante, immunostimolante e tonificante. In sintesi, è utile e prezioso per:
- rallentare il processo di invecchiamento della pelle,
- alzare le difese immunitarie,
- stimolare il metabolismo e tanto altro…
Il polline d’api, da solo, è dunque un ingrediente preziosissimo per la cura della salute nostra e dell’ambiente in cui viviamo e per questo è uno dei componenti principe di tutti gli apismetici Beeq: da oggi lo puoi provare sulla tua pelle, nella percentuale più alta e pura mai vista in un prodotto per la cura di viso e corpo!