Bee equilibrium

Le api e l’apicoltura: un prezioso aiuto per la salvaguardia del mondo e della sua bellezza.

Come diceva Albert Einstein:

“se le api scomparissero dalla faccia della terra, all’uomo non resterebbero che quattro anni di vita”.

La funzione di api e alveari è ricchissima e complessa, ma questi insetti, fondamentali per il nostro ecosistema, stanno correndo un grosso rischio e gli apicoltori che lavorano per contribuire alla loro salvaguardia sono, purtroppo, sempre di meno.

È su questa presa di coscienza, seguita da uno studio e da una riflessione approfondita sul tema, che abbiamo deciso di fondare Beeq e occuparci di prodotti in tutto e per tutto rispettosi dell’ambiente, delle api, dell’organismo.

Per preservare il circolo virtuoso che è sempre esistito tra uomo e natura, infatti, ci siamo assunti il compito di adottare il maggior numero di alveari possibile al fine di tutelarli e valorizzarli, lavorando in completa e sincera sinergia con le api.

Il tempo e l’impegno che ci mettiamo ogni giorno per imparare a capire e ad amare questi meravigliosi insetti è lo stesso impiegato nel praticare l’apicoltura nei nostri apiari seguendo i principi di una nuova metodologia nella formulazione dei nostri prodotti per la cura e la bellezza della pelle: l’apismesi.

L’equilibrio tra salute e natura, infatti, è possibile (e auspicabile) solo rispettando le api e i loro segreti e noi, nella nostra piccola ma appassionata realtà, guidiamo l’attività come in un alveare per produrre apismetici al 100% naturali, salutari e soprattutto, ecosostenibili.

Un noto romanziere russo diceva che la bellezza salverà il mondo e noi di Beeq ci crediamo. Lo mettiamo in pratica attraverso la realizzazione di prodotti dalle proprietà uniche e che sono la risposta al desiderio appassionato di abbracciare i valori e la salvaguardia dell’apicoltura tradizionale, in linea con il concetto generale volto a contribuire alla sopravvivenza del nostro pianeta.