Chi siamo
Kubla è la “Visione in un sogno”, arrivata in primavera, tra le api e gli alberi in fiore.
Una storia d’amore e di coraggio, tutta italiana.
Leggila qui!

Nel 2014 Andrea inizia ad avvicinarsi maggiormente all’apicoltura, una tradizione di famiglia. Diventa subito una passione e nel 2015 Andrea sceglie di studiare le api in un ambiente diverso dal nostro e per farlo si sposta in Austria.

Nel 2018 Andrea è pronto a creare il suo apiario e per farlo sceglie le rive del fiume Tagliamento. Poco dopo conosce Sabrina.

Nel corso del 2020, un periodo stressante per tutti, la pelle di Sabrina inizia a cambiare, non era più la stessa. I due passano le giornate nell’unico posto in cui potevano andare: l'apiario.
Andrea racconta a Sabrina i segreti millenari che si celano dietro ai prodotti dell’alveare, a come sono stati usati per curare la pelle nell’arco di tutta la storia, dai Sumeri agli Egizi.

Da questi racconti Sabrina capisce che per curare la propria pelle doveva fare un passo indietro: la risposta era nella natura.
Proprio nella cucina di casa Andrea e Sabrina iniziano a sperimentare con gli ingredienti ricavati dall’apiario.
Fanno provare la loro formulazione a amici e conoscenti che soffrivano di acne, brufoli, macchie, pelle troppo grassa o troppo secca. Restano tutti sbalorditi.
Nasce Kubla.

Negli anni successivi Sabrina e Andrea lavorano per perfezionare la loro formula. Capiscono che la vera efficacia di un prodotto è data dalla sinergia naturale e integra dei suoi ingredienti.
In un flacone è racchiusa la vita e la forza di un alveare, con tutte le sue proprietà, e i suoi segreti.

Nel 2023, Sabrina e Andrea si impegnano a donare l’1% dei ricavi di BEEQ al Consorzio Apistico di Pordenone per il sostegno e la crescita delle api e dell’apicoltura italiana.
Adesso possono restituire alle api l’aiuto prezioso che questi importanti insetti hanno avuto in questa storia.